top of page

Tirocini di Inclusione Sociale

  • filippoauletta
  • 18 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

I Tirocini di Inclusione Sociale sono uno strumento che gli operatori dei servizi sociali, noi di Officina Lavoro compresi, hanno a disposizione per poter attivare tirocini che favoriscano l'inserimento dell'individuo nel mondo del lavoro e, di conseguenza, l'inserimento nella società.

 

Com'è possibile usufruirne?


Per poterne beneficiare bisogna predisporre due documenti essenziali per l'attivazione:

  1. Una convenzione, usando l'apposita modulistica presente sul sito di Regione Lombardia

  2. Un progetto personalizzato, il soggetto promotore deve ideare un piano di intervento personalizzato in riferimento al soggetto ospitante

Perché è uno strumento efficace?


É importante specificare che i tirocini non costituiscono un rapporto di lavoro, bensì una metodologia formativa ovvero una misura di politica attiva finalizzata agli obiettivi dell’orientamento, dell'occupabilità e dell’inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.


Il datore di lavoro, data questa premessa, è più agevolato nell'accettare un tirocinante perché non avrebbe un rapporto diretto con quest'ultimo. Ciò non implica che il rapporto di lavoro, terminato il periodo di tirocinio, non possa avere un proseguimento. Anzi, il Tirocinio di Inclusione Sociale agevola la possibilità di poter esprimere le proprie competenze e di stabilire un rapporto diretto con l'azienda grazie alle proprie qualità.


 

Il soggetto promotore, i quali vengono definiti sul sito della Regione Lombardia, hanno la funzione di progettazione, attivazione e monitoraggio del tirocinio, nonché di garanzia della regolarità e qualità dell’iniziativa, in relazione alle finalità definite nel progetto formativo.


Il soggetto ospitante, quindi chi ne beneficia, ha una "funzione" molto semplice: serietà verso l'opportunità concessa e rispetto per l'impegno preso.


Noi di Officina Lavoro Onlus crediamo in questo strumento e abbiamo la possibilità, tramite progetti finanziati dai distretti territoriali o direttamente dalla regione, di attivare i Tirocini di Inclusione Sociale. Alleghiamo a fondo pagina il documento ufficiale della Regione Lombardia con tutte le informazioni complete rispetto a questo tema











 
 
 

Comments


Sedi operative:

Via Ovada 38 - 20142, Milano (MI)

Via Santa Crescenzia 48 - 20013 Magenta (MI)

Via A. Volta 9 - 27100 Pavia (PV)

Sede Legale:

Via Cadorna 8/66, 20090, Buccinasco (MI)

P.Iva 13452870150

Albo prefettizio Mista 3245 - Sociale 583

Albo Regionale  Sez. A foglio 113 numero 638

 

bottom of page